Rime sulla vita che viene e che va
In collaborazione con Salani
Incontro con Gianluca Caporaso
Rime sulla vita che viene e che va
In collaborazione con Salani
Scrittore e raccontastorie, sue e di ogni provenienza, passate di bocca in bocca fino a oggi. È un lettore e un narratore, una persona che prova ad accendere fuochi di parole per radunare persone, trovare ragioni per camminare insieme, tessere trame di comunità.
In gita per ogni luogo d’Italia, conduce laboratori di scrittura fantastica per bambini, educatori, genitori e organizza eventi di promozione della lettura e della narrazione. Nel settembre 2017 ha ideato a Potenza il festival La città delle infanzie, un raduno di narratori, illustratori, esperti di linguaggi, artisti, pensatori, scenografi, tecnici e chiunque altro sia in grado di provocare stupori rispetto ai temi che variano di anno in anno. Si occupa da sempre di solidarietà e progettazione culturale e sono tra i fondatori del collettivo artistico La luna al guinzaglio. Con Lavieri ha pubblicato I Racconti di Punteville – Ovvero le mirabolanti cronache degli uomini che viaggiarono nelle città della punteggiatura, Appunti di geofantastica, Il Catalogo Ragionato delle Patamacchine, Lettere all’amata, Viaggi terrestri, marini e lunari del Barone di Munchhausen. A marzo 2021 è uscito Tempo al tempo, raccolta di 37 filstrocche, edita da Salani
PRIMARIA III/IV/V
Gianluca Caporaso, illustrazioni di Francesca Cosanti, Salani
€ 12,00
Sito realizzato con il concorso di risorse dell’Unione Europea, dello Stato Italiano e della Regione Autonoma della Sardegna bando CULTURE Voucher POR FESR 2014-2020
Sito web: Simona Toncelli | illustrazioni festival: Ignazio Fulghesu | Illustrazioni Libreria: Giorgia Atzeni e Eva Rasano