Artista poliedrica, si muove attraverso vari linguaggi intersecando l’arte visiva con il teatro musicale e la performance. Numerose le collaborazioni con altri artisti, tra cui Alberto Casiraghi (edizioni Pulcinoelefante), Alda Merini, Bruno Tognolini. Alla propria attività di ricerca affianca l’attività pedagogica insegnando in numerose scuole dell’infanzia e primaria, carceri e centri diurni e partecipando a Festival in Italia e all’estero. Parallelamente conduce corsi di formazione per insegnanti ed educatori e workshop all’Università Bicocca di Milano. Ha pubblicato disegni con Franco Cosimo Panini Ragazzi (Radici), Sinnos Edizioni (Il raggio sottile), Edizioni Pulcino Elefante, Campanotto, Edizioni la Vita Felice. Sue opere e installazioni d’arte visiva sono state ospitate in mostre e festival in Italia e all’estero. Nel 2010 ha fondato L’Atelier del Vento che promuove corsi e laboratori di arte visiva e performativa. Nel 2019 pubblica con Ape Junior l’albo illustrato “Mi è caduto un dente” e dà vita, con Manuel Consigli, all’associazione Culturale AbbracciArti che promuove l’arte, la musica e la narrazione in ambito sociale.

Francesca Amat
Suggerimenti di lettura


Anch'io
INFANZIA/PRIMARIA I
Chenxino, illustrazioni di , Topipittori
€ 16,00
Dopo La luce, delicato racconto sulla complessità dei sentimenti, Chenxino torna in catalogo con Anch’io, raffinato albo sui desideri dei bambini. La piccola protagonista si confronta con quello che le piacerebbe essere e con ciò che vorrebbe avere. Mai oggetti, il campo è piuttosto quello metafisico, dell’indefinito, che le sintetiche e grafiche illustrazioni riescono a rappresentare con grande efficacia, rivelando nella lettura un’ulteriore apertura. Un piccolo albo bilingue (in italiano e in cinese, lingua madre dell’autrice) per allenare l’immaginazione.


Stavo pensando
PRIMARIA I/II
Sandol Stoddard, illustrazioni di Ivan Chermayeff, Topipittori
€ 16,00
Cosa succede quando una mamma sveglia un bambino che non vuole saperne di alzarsi, lavarsi, vestirsi, far colazione in fretta per andare a scuola? L’immaginazione prende il sopravvento, ogni velocità è bandita e subentra un tempo lento, quello del pensiero, dove osservare il movimento cosmico dei granelli di polvere, limoni, angurie, colori, pietre lisce, aquiloni, elefanti, cappelli… Pubblicati per la prima volta nel 1960, i versi scritti da Sandol Stoddard e illustrati da Ivan Chermayeff, grafico di fama mondiale nonché autore di Sole, luna, stella, vengono presentati nella magnifica traduzione di Bruno Tognolini.


Dai papà
da 24 mesi
Mathieu Maudet, illustrazioni di , Babalibri
€ 11,50
Cosa succede a un papà quando il suo piccolo, di prima mattina, lo sveglia saltando felice sul letto? Succede che deve correre al parco alla velocità di un aeroplano, giocare a pallone, comperare la merenda, andare sullo scivolo e poi sull’altalena e, mentre tornano a casa, ascoltare i mille progetti per il giorno dopo del suo piccolo, mentre lui lo tiene per mano e gli dice che è il papà più bravo del mondo. Ma finalmente, una volta a casa, lo aspettano una bella poltrona e una coperta morbida, giusto il tempo di rilassarsi, chiudere gli occhi e… Matthieu Maudet, come sempre, sorprende, incanta, strappa un sorriso complice a tutti i papà, e non solo!


Aspetta
da 24 mesi
Antoinette Portis, illustrazioni di , Il Castoro
€ 12,50
Una mamma esce di casa con il suo bambino. Ha tante cose da fare e attraversa di fretta tutta la città per prendere il treno. Ma il suo bimbo dice: “Aspetta!”. C’è un bassotto da accarezzare, una farfalla che vola via, la pioggia che scende sul viso: lungo la strada si possono fare incontri molto speciali, basta sapersi fermare. E aspettare. La leggerezza poetica del tratto e delle parole di Antoinette Portis raccontano l’importanza del sapersi soffermare davanti alle cose veramente importanti della vita, e a non avere fretta.


Primavera
18-24 mesi
Leo Lionni e Julie Hamilton, illustrazioni di , Babalibri
€ 11,00
La primavera è tempo di foglie tenere e fiori che sbocciano, di uccellini cinguettanti, pioggerelle improvvise, dolci profumi e rane che gracchiano. È tempo di coniglietti nell’erba e api e narcisi. La primavera è un arcobaleno da guardare col naso all’insù. Un libro a pagine cartonate e angoli arrotondati dedicato ai più piccoli che racconta con garbo e poesia la natura che cambia, e si fa magia e incantamento, sotto gli occhi stupiti di un bambino.


Cosa dice piccolo coccodrillo?
18-24 mesi
Eva Montanari, illustrazioni di , Babalibri
€ 11,50
La sveglia fa drin drin, il solletico della mamma fa ghiri ghiri, l’acqua che scorre fa splash, la macchina fa brum brum… Così inizia la mattina del piccolo coccodrillo il primo giorno di asilo. E quando il campanello fa dlin dlon e la maestra fa cucù, pian piano, l’ansia di separazione dalla mamma e dal papà diventa gioia di fare tante scoperte con i suoi nuovi amici. La giornata scorre serena, la pappa fa gnam gnam, la nanna fa zzz zzz e le bolle di sapone fanno puf, il tamburo fa ratataplan e il triangolo fa tling… È già ora di tornare a casa ed è arrivata la mamma: cosa dice il coccodrillo? Smack smack! Una storia deliziosa fatta di suoni onomatopeici e delicate illustrazioni per raccontare un giorno molto importante nella vita di un bambino.


Michi e Meo scoprono il mondo. Il mattino e la sera
0-12 mesi
Jeanne Ashbé, illustrazioni di , Babalibri
€ 13,00
Cosa fanno Michi e Meo la mattina e la sera, e cosa succede quando è l’ora di fare il bagno o quando si mettono a tavola? Due bimbi vanno alla scoperta del mondo e raccontano ai loro piccoli lettori l’incanto che si cela in ogni piccola avventura del quotidiano. In questa deliziosa serie di libri cartonati il bambino può osservare, scoprire, indicare ciò che colpisce la sua immaginazione e sviluppare, in una lettura condivisa con l’adulto, il pensiero e il linguaggio.


Tutto dormirà
0-12 mesi
Astrid Lindgren, illustrazioni di Marit Tornqvist, Camelozampa
€ 16,00
TUTTO DORMIRÀ, Astrid Lindgren, illustrazioni di Marit Tornqvist, Camelozampa 2021, € 16,00
Una magica passeggiata in una sera estiva: per tutti è ora di dormire, dai bambini nelle case a tutti gli animali, nei boschi e nei prati. Una canzone tenera e dolce per fare la nanna, un viaggio incantato al calar della sera, attraverso fiabesche e immaginifiche illustrazioni. Dalla più amata autrice per bambini di sempre, una canzone che per i bambini svedesi è un classico universalmente noto, che prende vita grazie alle straordinarie illustrazioni di Marit Törnqvist, tra i più grandi illustratori contemporanei per bambini, mai pubblicata prima in Italia. Chiara Carminati, autrice Premio Andersen e Premio Strega, firma una delicata traduzione poetica, in collaborazione con Samanta K. Milton Knowles, che ha curato la nuova traduzione di Pippi Calzelunghe per Salani. Alla ska sova, questo il titolo originale, è una ninna nanna, composta originariamente da Astrid Lindgren per il film I bambini di Bullerby. Tutti i bambini svedesi (e chiunque sia cresciuto in Svezia dagli anni Ottanta in poi) conoscono questa canzone, la cui musica è stata composta da Georg Riedel. Nel 2019 Rabén & Sjögren, la casa editrice svedese che pubblica Astrid Lindgren, ne ha fatto un picture book, illustrato da Marit Törnqvist, artista che da oltre trent’anni ha legato il suo nome a quello della grande scrittrice. Nell’edizione di Camelozampa è incluso un QR-Code per ascoltare la canzone in versione italiana. Con la musica originale di Georg Riedel, eseguita da Bastian Pusch e la voce di Aida Talliente, i bambini potranno addormentarsi ascoltando le parole di Astrid Lindgren, nella traduzione poetica curata da Chiara Carminati.