con Nicola Galli Laforest

David Almond
David Almond è nato a Newcastle nel 1951 e vive nel Northumberland con la sua famiglia. Nel 2010 ha vinto l’Hans Christian Andersen Award, il premio Nobel della letteratura per ragazzi e nel 2022 il prestigioso Premio Nonino. Con Skellig ha vinto il Whitbread Children’s Award e la Carnegie Medal. I suoi libri sono tradotti in più di quaranta lingue. In Italia ha pubblicato numerosi libri tra cui Skellig (Salani, 2009), Argilla (Salani, 2010), La storia di Mina (Salani, 2011), Il bambino che si arrampicò fino alla luna (Salani, 2012), Il grande gioco (Salani, 2013), La vera storia del mostro Billy Dean (Salani, 2014), Topo, uccello, serpente, lupo (Edizioni BD, 2014), Mio papà sa volare (Salani, 2017), Il sogno del Nautilus (Orecchio Acerbo, 2017), La canzone di Orfeo (Salani, 2018), Il ragazzo che nuotava con i piranha (Salani, 2019) e Il colore del sole (Salani, 2022), Il ragazzo tutto nuovo (Salani, 2024), Kevin e i merli (Orecchio Acerbo, 2024), Mina e il sogno di carta (Salani, 2025).
Suggerimenti di lettura


Il grande gioco
SECONDARIA 1° CLASSI III
- David Almond,
- Salani
È cominciato tutto per gioco, un gioco che i ragazzi fanno d’autunno… Stoneygate è un’ex cittadina mineraria. In superficie i segni della presenza della miniera sono dappertutto: certi avvallamenti nei giardini, crepe nel manto stradale e sui muri, i pali della luce piantati di traverso o piegati, il terreno nero di particelle di carbone. Sotto, invece, brulicano antiche gallerie abbandonate, cave dimenticate, misteriosi cunicoli che si perdono nel buio. È qui che Kit, tredici anni, si trasferisce con la famiglia per stare vicino al nonno, ora che la nonna non c’è più. Ed è sempre qui che Kit conosce John Askew, ragazzo problematico, ombroso e violento, che organizza nella miniera il Gioco della Morte e sostiene di riuscire a vedere i fantasmi dei bambini morti. E mentre il nonno inizia a perdere la memoria, John cerca di trascinare l’amico in un nuovo e ancora più terribile Grande Gioco…
Il grande gioco, David Almond, Salani, pp. 209, €14.90, sconto 5%, € 14.15


La storia di Mina
PRIMARIA classe V/SECONDARIA 1° I
- David Almond,
- Salani
Mina la stramba, Mina indisciplinata, Mina la pazza. Mina coraggiosa, meravigliosa Mina, Mina ribelle. Di certo Mina non si può etichettare. Se ne sta sul suo albero a osservare gli uccelli, il mondo e la straordinaria vita che scorre sotto le sue gambe a penzoloni. Sa che non potrà stare per sempre lassù, che prima o poi dovrà scendere, tornare a scuola, farsi qualche amico, accettare che il suo papà sia in un luogo da cui non si può fare ritorno. Ma intanto, dall’alto del suo rifugio, Mina riflette: sui misteri del Tempo, sulla vita, sul dolore della perdita, su Dio e sugli strudelini ai fichi! Tutto finisce nel suo diario, che è proprio questo qui, che avete fra le mani. Ma attenzione, bisogna essere pronti a incontrare Mina, bisogna essere disposti a guardare dritto nel Sole, o nella Luna, pronti a sentirsi indifesi e insieme coraggiosi, e soprattutto pronti ad accettare «la bellissima bellezza del mondo», anche quando tutto intorno a noi sembra volerla oscurare.
La storia di Mina, David Almond, ed. Salani, pp. 304, € 15.00, sconto 5%, € 14.25


Il ragazzo tutto nuovo
PRIMARIA V - SECONDARIA 1° classe I
- David Almond,
- Salani
Quando George, un enigmatico ragazzo nuovo, si unisce alla classe di Daniel, tutti pensano che sia parecchio strambo. Ma è bravissimo nel calcio e in matematica, adora i gatti e le patatine. Per Dan e Maxie il calcio e le patatine sono cose che contano parecchio, e presto si affezionano a George, così come gli altri compagni di classe. Con il passare del tempo scoprono che in fondo in fondo lui è proprio come loro, sotto molti aspetti tranne uno: George fa parte di un nuovo ambizioso esperimento multimilionario, con persone sinistre intenzionate a sfruttarlo sino alla fine. Comincia così una missione disperata per proteggerlo, contro tutto e tutti…
Il ragazzo tutto nuovo, David Almond, ed. Salani, pp. 320, € 16.90, sconto 5%, € 16.05