Anna Vivarelli è nata a Torino nel 1958. Laureata in Filosofia, ha esordito giovanissima scrivendo radiodrammi e sceneggiature per la Rai. Ha fondato una compagnia teatrale e ha tenuto per molti anni corsi di storia del teatro per scuole di recitazione. Dalla metà degli anni ’80 ha lavorato come copywriter freelance per varie agenzie di pubblicità e come giornalista per La Stampa, la Rai e le riviste di teatro. Dagli anni ’90 si dedica a tempo pieno alla letteratura per ragazzi e all’attività di educazione alla lettura, pubblicando con i maggiori editori per ragazzi. Nel 2010 ha vinto il Premio Andersen come miglior autrice, Per uovonero ha scritto La fisica degli abbracci e, a quattro mani con Guido Quarzo, Gabbie e L’isola dimenticata. Fra i suoi ultimi libri ricordiamo: Odio il piccolo principe (Ancora), Ti sfido! (Sinnos) e Uno scrigno a doppio segreto (con Guido Quarzo, per Pelledoca).



L'isola dimenticata
SECONDARIA DI I GRADO classi I, II e III
- Anna Vivarelli,
- Uovonero
Un’isola sperduta nell’Oceano, tre giovani naufraghi e l’incontro con un gruppo di persone dall’oscuro passato. 1914, Oceano Atlantico. Mentre in Europa soffiano venti di guerra, un piroscafo diretto in Brasile affonda tra i flutti. Fortunatamente si salva una piccola scialuppa che approda sulla spiaggia di un’isola remota. A bordo ci sono Isabella, ragazza sveglia e intraprendente, suo fratello maggiore Giacomo, timido e malvisto a causa dei numerosi tic, e il giovane mozzo franco-genovese Lucas, abituato a sopravvivere anche nelle condizioni più dure. I tre scopriranno presto che l’isola su cui sono naufragati, per quanto piccola e remota, non è affatto disabitata…Da dove arrivano quelle persone? Come mai, nonostante siano amichevoli, non sembrano disposte a farli ripartire? Che segreti si celano nel cuore di fuoco dell’isola?
L’isola dimenticata, Anna Vivarelli e Guido Quarzo, illustrazioni di Peppo Bianchessi, ed. Uovonero, pp. 176, € 16.00, sconto 5%, € 15.20.