Lombardo di nascita, ma sardo nel cuore, dal 1981 vive a Cagliari. È regista, attore e autore oltre che direttore artistico del Cada Die Teatro e del Centro d’Arte La Vetreria. La sua esperienza teatrale inizia negli anni ‘70 presso il Centro Sociale Santa Marta di Milano e prosegue con la partecipazione alla International School of Theatre Anthrpology diretta da Eugenio Barba. Laureato al Dams di Bologna, ha messo in scena, scritto e in alcuni casi interpretato più di cinquanta opere teatrali. Nel suo bagaglio di esperienze conta corsi, stage e collaborazioni con maestri della regia e della drammaturgia del calibro di Wim Wenders, Andrej Tarkovskij, Thierry Salmon, Vincenzo Cerami e Fabrizio Cruciani. Ha pubblicato per la Cuec: Un teatro di storie e Cuore mancino. Rilevante è la produzione dedicata alla letteratura per l’infanzia, tra cui le dieci avventure dell’intrepido Gufo Rosmarino, edite da Segnavia e illustrate da Valeria Valenza.

Giancarlo Biffi
Suggerimenti di lettura


Gufo Rosmarino nel mondo di Amarilla
INFANZIA/ PRIMARIA I/II
Giancarlo Biffi, illustrazioni di Valeria Valenza, Segnavia
€ 15,00
Un nuovo giorno per Gufo Rosmarino, una nuova avventura lungo i sentieri del crescere.
L’incontro con alberi parlanti, Passerotti Macchillotti, Formiche mangiafoglie, nell’acquisita consapevolezza che ogni vita dipende da un’altra vita.
Non c’è un prima o un dopo, ma un continuo imprevedibile susseguirsi di eventi. È sufficiente modificarne uno affinché tutto cambi.
Un fantastico incontro tra mondo animale e mondo vegetale, in cui uno non può fare a meno dell’altro. Tutto si tiene! Quel che si muove o cresce, è ugualmente importante; che sia uomo, cane, pesce, uccello, albero, formica, fiume, vento o pioggia.