in collaborazione con Piemme

Guido Sgardoli
Scrittore e veterinario, è nato a San Donà di Piave nel 1965. Coltiva fin da giovanissimo la passione per la scrittura, il disegno e l’animazione. Dopo l’esordio nel 2004, ha pubblicato oltre cento titoli di narrativa, dedicata al pubblico dei bambini, ragazzi e adolescenti, con i più importanti editori italiani. I suoi libri, oltre ad aver ricevuto molti premi e riconoscimenti, sono tradotti in quindici paesi e opzionati da cinema e televisione. Nel 2009 riceve il Premio Andersen come Miglior Scrittore, premio che riceverà anche nel 2015 con il romanzo L’isola del muto (Edizioni San Paolo). Con The Stone – La settima pietra (Piemme) ha vinto il Premio Strega Ragazze e Ragazzi 2019 nella Categoria 11+. Collabora con riviste e quotidiani nazionali scrivendo articoli e racconti. Il suo ultimo libro è Funeral Party (Piemme).
Suggerimenti di lettura


Morto che parla
SECONDARIA 1° I/II/III (ISILI)
Piemme, illustrazioni di , Piemme
€ 10,90
Guido pensa di aver già visto tutto: è il figlio del becchino della città (ecco perché tutti lo chiamano Cassa), sua madre per arrotondare tiene sedute spiritiche nel salotto di casa e la sorellina prevede il futuro. Ma quando una sera si ritrova davanti il fantasma di Straocchio, lo strambo custode del deposito di rottami di cui ha accidentalmente provocato la morte, capisce che le sue disavventure sono appena cominciate…


Funeral Party
SECONDARIA 1° III
Guido Sgardoli, illustrazioni di , Piemme
€ 16,50
Il 1° gennaio 2000 il cielo è bianco come un sudario e Sfortunato Forte, noto a tutti come “il Vecchio”, è morto. Nato il 1° gennaio 1900, lascia in eredità svariati beni, tra cui la sua grandiosa dimora terrena, Villa Forte. Ma in questa gelida mattina che promette neve, il Vecchio lascia al mondo dei vivi qualcos’altro: il ricordo di una vita straordinaria, sconosciuta ai più, densa di eventi e incontri che hanno dell’incredibile. Dalla drammatica battaglia di Caporetto al mitico Giro d’Italia del 1946, dalla campagna d’Africa al concerto dei Beatles a Milano, prigioniero in India e cameriere nel ritrovo dei mafiosi di New York, cowboy in Arizona e sensitivo in Tv… la vita di Sfortunato è una storia da scoprire e ricostruire pezzo per pezzo insieme a quella del secolo passato.
Ed è ciò che fanno gli invitati al suo funeral party. Intrappolati nella villa da una nevicata epocale, in attesa dell’arrivo del notaio, tra brindisi e accuse di omicidio, si trovano a rivivere la vita del vecchio burbero, che forse così burbero non era.