in collaborazione con Orecchio Acerbo

David Wiesner
David Wiesner è uno dei più amati e acclamati autori di picture book di tutto il mondo. I suoi libri, tradotti in dodici lingue, sono considerati dei classici. Per ben tre volte -nel 1992 con “Tusday”, nel 2002 con The Three Pigs e nel 2007 con Flotsam – ha vinto la medaglia Caldecott, il più prestigioso riconoscimento americano ai libri per bambini, e altre tre volte ha ricevuto la Caldecott Honor, ultima quella del 2014 per Mr. Wuffles! (il nostro Mr. Ubik! ). Quasi tutti i suoi libri hanno una gestazione lunghissima, spesso di alcuni anni. Sempre infatti, per disegnare elementi che non può osservare nella vita reale, si costruisce appositi modelli tridimensionali. E in Mister Ubik, per rendere più realistische le immagini del protagonista, per mesi ha filmato uno dei suoi gatti con una piccola telecamera legata a un bastone; e per rendere più coerenti ed espressivi i discorsi dei coprotagonisti alieni, per loro ha inventato un’apposita lingua e un apposito alfabeto. David vive con la moglie, Kim Kahng, vicino a Filadelfia. Hanno due bambini e due gatti. Nel catalogo di orecchio acerbo: Martedì (2016), Mr. Ubik! (2015), I tre porcellini (2020) e Flutti (2022).
Suggerimenti di lettura


Flutti
PRIMARIA IV/V
David Wiesner, illustrazioni di , Orecchio Acerbo
€ 15,50
Un ragazzo, in spiaggia in cerca di curiosità e ‘relitti’ depositati dal mare, trova una vecchia macchina fotografica. Dal rullino escono foto della vita meravigliosa che il pelo dell’acqua evidentemente nasconde. L’ultima immagine è, invece, quella di una ragazzina, che ha in mano una foto di un bambino, che ha in mano una foto di un bambino, che ha in mano una foto di un bambino… In una vertigine di ritratti, con l’aiuto del microscopio, il ragazzo scopre di essere l’ultimo di una lunga serie di ‘fotografi’ che nel corso del tempo come lui hanno avuto per le mani questa fotocamera. Fa una foto a sé stesso con la fotografia e restituisce la macchina all’oceano e ai suoi straordinari abitanti fino al prossimo approdo dove qualcuno la raccoglierà.
Wiesner si riconferma autore di culto.