ingresso libero senza prenotazione sino ad esaurimento dei posti disponibili
conversazione con NICOLETTA GRAMANTIERI E GIORDANA PICCININI
Prima, adesso, poi. Chi narra è tessitore di tempo. Le storie sono essenzialmente trame: tessuti, tappeti, arazzi che portano lettrici e lettori a indagare il proprio tempo, il succedersi dei giorni e delle ore alla ricerca di significati e di senso. Il tempo della lettura è denso e stratificato, intreccia fili col profondo e con l’infinito, è un tempo altro che tenta di dare ordine e ragione al mondo. Il tempo è forse una delle chiavi per chiedersi perché gli umani abbiano sempre avuto bisogno di storie e perché continui a essere necessario circondare di storie le bambine e i bambini, le ragazze e i ragazzi e gli adulti che di loro si occupano.
EXMA – Torretta Tam Tam